top of page

Angioj Carbonia

Anche in Sardegna molti anziani testimoniano che le tante madri hanno fatto ricorso all'uso del latte di capra per il nutrimento dei neonati.
-Ad Iglesias, Salvatore narra:
"Nel 1947 avevo quattro anni, ma ricordo ancora un bambino che si nutriva del latte di capra succhiando direttamente dalla mammella dell'animale. Mio padre, aveva un terreno e del bestiame, circa un centinaio di capre di razza maltese e tre mucche. Vicino alla nostra casa abitava "Tziu Franciscu" , sposato con signora Maria dalla quale ebbe un figlio: Pietro. Il piccolo Pietro non ebbe la fortuna di poter essere allattato dalla madre perchè signora Maria aveva avuta la tubercolosi che l'aveva debilitata del fisico, e per questo motivo Pietro fu allattato da una delle capre di mio padre. La cosa particolare è che, per la capra che noi chiamavamo "murru de oppa", Pietro divenne suo figlio. Sì, proprio così, la cosa vi farà dubitare, eppure è la verità. Quando "Tziu Franciscu" disse a mio padre che la moglie non poteva nutrire Pietro, lui si propose di provare a dargli latte di capra. Ogni giorno Pietro veniva messo vicino alla mammella di "murru de oppa" per succhiare il latte e la capra, sdraiata nutriva insieme il suo capretto e il piccolo Pietro. Ricordo che quando assistevo a quella scena ero divertito, in fondo per un bambino era una cosa non comune assistere a quello spettacolo, ora ripensandoci, mi commuovo. Signora Maria, dopo che il piccolo veniva nutrito dalla capra diceva sempre:"Dio ti ripaghi per il latte che dai a mio figlio" e rivolgendosi al figlio diceva:"Tu sei figlio di murru de oppa". La capra sembrava avesse un orgoglio, sempre alla stessa ora lasciava il gregge per andare ad allevare Pietro, e quando quest'ultimo iniziò a gattonare e stare seduto, potendo succhiare come fanno i capretti, questa, ormai abituata a sdraiarsi per nutrire il bambino, si sentì lentamente agevolata nel poter restare in piedi che belava in diverso modo; sembrava essere contenta. Pietro venne allattato dalla capra per quasi due anni, era ormai diventato un bel bambino pacioccone. Qualche anno più tardi, purtroppo, la capra morì in parto e ricordo che signora Maria pianse come una bambina per il dispiacere; per lei quella capretta era stata una figlia molto importante, aveva salvato suo figlio!
bottom of page